A livello regionale i Cluster Tecnologici sono considerati i protagonisti del cambiamento di strategia di sviluppo tra passato e futuro, dai settori industriali tradizionali a sistemi di competenza e sono anche il punto di rilancio delle scelte programmatiche dei prossimi anni, così come un elemento imprescindibile per il riscontro dell’efficacia delle misure costruite e avviate nell’ambito della Strategia S3 (partecipazione all’attività di Monitoraggio e Valutazione).
Il Cluster in qualità di elemento rilevante nel processo di Governance della S3, contribuisce quindi attivamente all’individuazione dei Temi di Sviluppo correlate alle Aree di Specializzazione su cui Regione Lombardia investe risorse.
Grazie alla Cabina di Regia dei Cluster Tecnologici, il Cluster TAV incontra mensilmente i referenti della Direzione Generale Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione e i referenti dei rispettivi Cluster di appartenenza. L’obiettivo di questi incontri è di condividere con i referenti regionali e gli altri Cluster attività in essere, richieste e necessità che i Cluster hanno per raggiungere la propria mission istituzionale. Allo stesso modo Regione Lombardia coinvolge attivamente i Cluster in opportunità ad essi dedicate e in attività di interesse comune.
Network internazionali
L’Europa, all’interno di un processo sempre crescente di globalizzazione dei mercati, ha visto nascere diversi network tematici al cui interno le pubbliche amministrazioni e/o rappresentanti del substrato economico locale e internazionale si riuniscono con lo scopo di realizzare azioni comuni al fine di favorire la crescita economica nel rispettivo settore di riferimento. Tra le azioni che questi network compiono si vuole mettere in risalto quella di sviluppare linee guida volte ad individuare tematiche di interesse comune su cui far convogliare i fondi comunitari.
La Fondazione, grazie agli sforzi dei propri membri e dello staff, partecipa alle riunioni di questi network con lo scopo di individuare opportunità di sviluppo per i partner e di portare su questi tavoli di lavoro le tematiche di interesse e le linee di sviluppo che il partenariato TAV ha identificato come prioritario in risposta alle esigenze riscontrate sul territorio.
Le iniziative in cui la Fondazione è coinvolta sono:
- Pilot Esther/Vanguard – MEDTECH
- EUSALP – Action Group2 – Health Tourism (su delega Finlombarda/Regione Lombardia)
- European Innovation Partnership on Active and Healthy Ageing (EIP on AHA)