La Fondazione partecipa ad eventi, fiere e congressi con l’obiettivo di far conoscere le proprie attività e il partenariato all’esterno. La partecipazione agli eventi, siano essi di carattere scientifico o divulgativo permette alla Fondazione di raggiungere nuovi potenziali partner o di trovare contatti per i propri.
La Fondazione coinvolge attivamente i propri partner in queste attività sia offrendo loro la possibilità di presenziare allo stand del Cluster, con il valore aggiunto di essere parte di un network abilitante. Allo stesso modo la Fondazione, che viene spesso coinvolta in questi eventi in virtù delle riconosciute competenze sui temi di cui si occupa, coinvolge i partner in speach e panel dando risalto alle competenze del singolo, sostenute dalla rete che costituisce il Cluster.
All’interno di questi eventi, e grazie alla visibilità di cui gode, la Fondazione svogle anche attività di comunicazione e dissemination di progetti di ricerca, sia propri che dei propri partner. L’attività di dissemination, che non avviene solo all’interno degli eventi a cui il TAV partecipa, ma anche all’interno dei network nazionali e internazionali di cui è parte, è un’attività chiave dei progetti di ricerca che permette al progetto e al partenariato di essere conosciuto condividendo i risultati dello stesso all’interno di comunità scientifiche e non, con l’obiettivo finale di massimizzare la trasferibilità dei risultati del progetto.
Gli eventi a cui la Fondazione partecipa vengono segnalati ai partner tramite infoletter e pubblicati sul sito della Fondazione. Il Cluster, inoltre, è sempre aperto e richiede attivamente ai partner di segnalare eventi organizzati dagli stessi o ai quali reputano strategico aderire. La Fondazione valuta inoltre la partecipazione congiunta su segnalazione dei partner.